11 - 20 Di 146 gli articoli

La percezione della violenza nelle relazioni intime: lo sguardo della psicologia sociale

La percezione della violenza nelle relazioni intime: lo sguardo della psicologia sociale

La violenza fisica, psicologica, sessuale, economica perpetrata da un partner o un ex partner (Intimate Partner Violence-IPV) è talmente diffusa e ha delle conseguenze così significative sulle vittime da essere stata definita durante la Quarantanovesima Assemblea Mondiale sulla Salute come “un problema fondamentale di salute pubblica a livello mondiale” (Risoluzione WHA49.25). Sebbene, per definizione, l’IPV si riferisca alla violenza all’interno di una coppia, a prescindere dal genere della vittima e dell’aggressore e dal loro orientamento sessuale, essa riguarda...
/ Altro

Lo stress cronico provocato da un basso stato socioeconomico può portare a gravi complicanze da Covid-19

Lo stress cronico provocato da un basso stato socioeconomico può portare a gravi complicanze da Covid-19

All’inizio dell’emergenza sanitaria da COVID-19, Richard Horton, direttore della prestigiosa rivista medica The Lancet, ha affermato che la crisi sanitaria causata dal virus SARS-CoV-2 non sarebbe una pandemia, ma una sindemia (Horton, 2020). Il termine indica una situazione caratterizzata dalla presenza di due o più malattie o agenti patogeni in grado di interagire negativamente fra loro esacerbando l’uno la prognosi dell’altro. Nel caso della malattia COVID-19 si evidenzia come l’infezione da SARS-CoV-2 influenzi e aggravi le malattie croniche...
/ Altro

L'insostenibile pesantezza dell'apparire: influenze socioculturali e immagine corporea nelle donne

L'insostenibile pesantezza dell'apparire: influenze socioculturali e immagine corporea nelle donne

Perché la nostra immagine corporea è così importante? La risposta è semplice: L’attuale contesto socioculturale è caratterizzato, soprattutto per le giovani donne, da una forte pressione a raggiungere ideali di attraenza e perfezione. Nella società occidentale, i livelli di insoddisfazione corporea sono particolarmente elevati tra le donne, con conseguenze negative per la salute. L’Italia si pone ai primi posti tra i Paesi con più alta richiesta di interventi di chirurgia estetica, non privi di rischio sul piano psicofisico. In linea con il Modello Tripartito di Influenza, i mass media agiscono sull’immagine corporea attraverso l’interiorizzazione degli ideali di bellezza e il confronto sociale relativo all’apparenza. Un crescente corpo di studi ha mostrato che i Social Network (SNs), come Instagram, che veicolano contenuti, quali foto e video, centrati sull’apparenza fisica favoriscono nelle utenti una maggiore accettazione della chirurgia estetica. Interventi di alfabetizzazione all’utilizzo dei social media sono promettenti nel prevenire gli effetti negativi che l’uso dei SNs può avere sull’immagine corporea delle donne.

Why is our body image so important? The answer is simple: the current sociocultural context is characterized, especially for young women, by a strong pressure to achieve ideals of attractiveness and perfection. In the Western society, levels of body dissatisfaction are particularly high among women, with negative consequences for health. Italy ranks among the countries with the highest demand for cosmetic surgery interventions, which are not without risk on a psychophysical level. Consistent with the Tripartite Influence Model, the mass media act on body image through the internalization of beauty ideals and physical appearance social comparison. A growing body of research has shown that Social Networks (SNs), such as Instagram, which convey content such as photos and videos focused on physical appearance, promote greater acceptance of cosmetic surgery among users. Literacy interventions on the use of social media are promising in preventing the negative effects that the use of SNs can have on women’s body image.

/ Altro

Metaverso e mondi virtuali, quali prospettive di ricerca e di intervento in ambito psicosociale?

Metaverso e mondi virtuali, quali prospettive di ricerca e di intervento in ambito psicosociale?

Il Metaverso, ovvero un mondo virtuale interattivo tridimensionale in cui le persone possono interagire digitalmente, rappresenta la prossima evoluzione del web che faciliterà notevolmente le opportunità di interazione sociale attraverso le tecnologie di Realtà Virtuale. Le persone potranno entrare in contatto con altri individui appartenenti a gruppi sociali differenti, non più attraverso una chat o un post sui social media, ma attraverso un corpo virtuale interattivo. Questo nuovo mondo digitale costituisce indubbiamente una grande opportunità anche per la psicologia sociale, offrendo un ambiente più ricco e articolato delle attuali piattaforme digitali. In questo senso, il metaverso può rappresentare una preziosa opportunità per rendere gli interventi di riduzione del pregiudizio ancora più efficaci. È infatti verosimile che la qualità delle interazioni sociali che avvengono in un mondo digitale tridimensionale – sia positive che negative - possa essere trasferita anche alle relazioni sociali nel mondo reale. Partendo da queste considerazioni, il presente lavoro offre una panoramica sui processi cognitivi e sui processi sociali che caratterizzano le esperienze virtuali, cercando di estendere la cornice teorica del Proteus Effect - ovvero il trasferimento delle caratteristiche del proprio avatar alla persona - da una dimensione strettamente individuale, ad una cornice integrata che consideri anche il sé sociale. La costruzione di un universo virtuale condiviso è ancora agli inizi, ed è quindi necessario che ricercatori e sviluppatori si concentrino sulla riduzione delle possibili conseguenze negative, ma anche, e soprattutto, sulle opportunità offerte dal metaverso per promuovere cambiamenti positivi a livello sociale.

/ Altro

Depressione e ansia: quale legame con la demenza?

Depressione e ansia: quale legame con la demenza?

Secondo un report pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Marzo 2022), nel primo anno della pandemia di COVID-19 si sarebbe verificato un aumento importante nella prevalenza globale dei disturbi d’ansia (+25.6%) e della depressione maggiore (+27.6%; vedi glossario). Il confronto è stato effettuato con gli anni precedenti alla pandemia, ed il fenomeno è ancora oggetto di studi e verifiche da parte dei ricercatori e delle ricercatrici in tutto il mondo, che hanno formato un gruppo dedicato, chiamato “COVID-19 Mental...

/ Altro

Don’t judge a person by its cover: Human Library un intervento efficace per ridurre i pregiudizi?

Don’t judge a person by its cover: Human Library un intervento efficace per ridurre i pregiudizi?

Human Library: una biblioteca vivente per sfidare il pregiudizio

Gli obiettivi di una Human Library (HL) sono molteplici: informare e sensibilizzare sulle tematiche connesse a stereotipi, pregiudizi e discriminazioni in una determinata realtà territoriale; educare alla realtà multiculturale, promuovendo l’accettazione e la convivenza; far vivere le diversità come valore aggiunto per le comunità locali. L’esperienza, oggi diffusa in tutto il mondo, è nata in Danimarca nel 1993, quando, dopo un fatto di cronaca a sfondo razzista, un gruppo...

/ Altro

Editoriale: Introduzione alla special issue di In-Mind Italia sul tema delle adozioni

Editoriale: Introduzione alla special issue di In-Mind Italia sul tema delle adozioni

Per anni l’Italia ha avuto il primato europeo per il numero di bambini che ogni anno entrano nel nostro Paese attraverso il canale dell’adozione internazionale e oggi molti di loro sono adolescenti e adulti. Ma dell’adozione cosa si sa? E quali sono gli atteggiamenti diffusi nei confronti delle persone adottate? Questo tema è particolarmente rilevante perché sappiamo dalle ricerche psicosociali che vivere in un contesto sociale discriminante ha un impatto negativo sul benessere psicologico. Al contrario, per promuovere...

/ Altro

Le persone adottate in Italia: straniere o italiane?

Le persone adottate in Italia: straniere o italiane?

"Come parli bene l'italiano, sei qui da molto?": questa è una delle domande che le persone che sono state adottate possono sentirsi rivolgere. Soggiace a questo interrogativo uno stereotipo largamente diffuso nella popolazione italiana circa la nazionalità delle persone adottate. Come rilevato da una ricerca su un campione rappresentativo della popolazione italiana (ICONA - Italy and Current Opinion oN Adoption; Lazzarini, 2021), meno della metà dei 1003 giovani adulti/e e adulti/e partecipanti considera italiano/a a tutti gli effetti...
/ Altro

Cercare le proprie origini: un diritto, un bisogno, un dovere?

Cercare le proprie origini: un diritto, un bisogno, un dovere?

L’interesse per le proprie origini fra pregiudizi e diritti

Ogni essere umano si interroga sulle proprie origini attraverso domande universali che sostengono il processo di definizione della propria identità e che divengono particolarmente sfidanti per alcune persone, come quelle toccate personalmente dall’adozione (Brodzinsky et al., 1993). I genitori adottivi, non solo per consuetudine, ma per obbligo di legge, sono chiamati a rendere noto lo status di “adottato” ai propri figli (il cosiddetto “disvelamento”) ed hanno il...

/ Altro

Le famiglie adottive e la “lunga” pandemia: quali risorse e vulnerabilità?

Le famiglie adottive e la “lunga” pandemia: quali risorse e vulnerabilità?

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 ha rappresentato per tutte le famiglie un’onda di eventi nuovi e imprevedibili; basti pensare alla difficile gestione della vita familiare e lavorativa, all’interruzione delle routine quotidiane, alla perdita delle interazioni sociali e dei luoghi di socializzazione extra-domestica, sopra tutti la scuola. Il fatto poi che tali eventi si siano cronicizzati nel tempo ne ha acuito l’impatto e li ha addirittura resi potenzialmente traumatici. Numerose ricerche hanno evidenziato un incremento dello stress...
/ Altro

filter options

Articolo (129)
Blog Post (41)
Book Review (0)

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook