Alessandro Gabbiadini

Alessandro Gabbiadini
Alessandro Gabbiadini, dottore di ricerca in Qualità della vita nella Società dell’Informazione, è Professore Associato di Psicologia sociale presso il dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano Bicocca e vicedirettore del centro di ricerca MiBTec sulla realtà virtuale. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le dinamiche psicosociali in ambienti virtuali e online e in generale tutti gli aspetti psicosociali legati all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Ilaria Giovannelli

Ilaria Giovannelli
Ilaria Giovannelli ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi di Perugia. Attualmente è ricercatrice presso il Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell'Università degli Studi 'G. D'Annunzio' di Chieti-Pescara ed Editor in Chief di In-Mind. I suoi principali interessi di ricerca riguardano i processi di stigmatizzazione, gli stereotipi, i pregiudizi, le discriminazioni di genere e i comportamenti non etici.
Federica Spaccatini

Federica Spaccatini
Federica Spaccatini ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Umane presso l’Università degli Studi di Perugia. Attualmente è ricercatrice in Psicologia Sociale presso la medesima università ed Editor in Chief di In-Mind. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la cognizione sociale e i processi di influenza sociale con un focus particolare sui temi della deumanizzazione, della violenza di genere e della sessualizzazione.
Maria Giuseppina Pacilli

Maria Giuseppina Pacilli
Daniele Paolini

Daniele Paolini
Annalisa Soncini

Annalisa Soncini
Annalisa Soncini è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Univerista di Ferrara. Ha recentemente ottenuto il suo dottorato con una tesi in cotutela presso l'università di Bologna e l'università di Losanna, Svizzera. I suoi interessi di ricerca riguardano il benessere delle e degli insegnanti, le dinamiche sociali che influenzano l'apprendimento e gli effetti e le determinanti degli stili genitoriali iperprotettivi.
Giovanni Telesca

Giovanni Telesca
Giovanni Telesca è un dottorando in Apprendimento e Innovazione nei Contesti Sociali e di Lavoro presso l’Università di Siena. I suoi interessi di ricerca sono principalmente legati a identità sociale, influenza sociale, moralità, comportamenti pro-sociali e pro-ambientali, attivismo, collective action e radicalizzazione. Collabora con il Group Processes & Morality Lab Group dell’Università degli Studi 'G. D'Annunzio' di Chieti-Pescara. È fondatore e host del podcast “The Social Mind”, che ha l’obiettivo di divulgare la psicologia sociale al di fuori dai contesti accademici.
Manuel Teresi

Manuel Teresi
Manuel Teresi è dottore di ricerca in Business and Behavioral Science presso l’Università degli Studi di 'G. D'Annunzio' di Chieti-Pescara. E' componente del Group Processes & Morality Lab ed è research assistant per il progetto europeo HonorLogic. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio dei processi di identificazione in contesti sociali e organizzativi, con un focus sul tema del clima etico e i relativi effetti sugli atteggiamenti e i comportamenti degli individui.
Eliana Vassena

Eliana Vassena
Eliana Vassena è professore associato di Psicopatologia Sperimentale presso la Radboud University (Nijmegen, Olanda) e lavora come ricercatrice in Neuroscienze Cognitive, Affettive e Computazionali presso il Donders Institute (Radboudumc) e ha condotto ricerche con la borsa europea Marie Curie. I suoi interessi di ricerca riguardano le basi neurali della motivazione e del decision-making. Inoltre si occupa di sviluppare modelli neurali di disturbi psichiatrici come depressione e ansia (psichiatria computazionale).
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.