La sfida dell’essere genitori: affrontare le pressioni sociali mantenendo uno stile educativo funzionale
La sfida dell’essere genitori: affrontare le pressioni sociali mantenendo uno stile educativo funzionale
La genitorialità si configura come una delle tematiche particolarmente rilevanti nel panorama degli studi in psicologia. Un genitore deve affrontare continuamente nuovi ostacoli nella crescita dei propri figli, soprattutto in una fascia di età come quella adolescenziale, quando la necessità di supporto da parte dei genitori e la richiesta di autonomia da parte dei figli possono risultare incompatibili. Scopo del presente contributo è quello di proporre una rassegna che possa guidare alla comprensione del complesso ruolo genitoriale, evidenziando l’importanza dell’adozione di stili genitoriali in grado di bilanciare l’adozione di regole precise e una comunicazione funzionale attraverso il ricorso a un adeguato coinvolgimento. Inoltre, il contributo mette in luce le differenze insite nel ricorso a un tipo di coinvolgimento che potremmo definire eccessivo e non in linea con i bisogni dei figli. Allo stesso tempo, questo contributo vuole evidenziare possibili fattori che incidono sull'adozione di comportamenti genitoriali inadeguati, riscontrandoli nel peso delle aspettative sociali e nelle pressioni socioeconomiche.
/ Altro
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.