Prevenzione e politiche pubbliche: costruire la resilienza alla prossima pandemia
Prevenzione e politiche pubbliche: costruire la resilienza alla prossima pandemia
Dio della polvere. Mariapia Veladiano
Dio della polvere. Mariapia Veladiano
A metà settembre è uscito Dio della polvere, l’ottavo romanzo di Mariapia Veladiano, che affronta, con la consueta bravura, il tema del male e della responsabilità, parlando della pedofilia all’interno della Chiesa cattolica (Veladiano, 2025). Con un impianto teatrale, il romanzo è imperniato su una serie di conversazioni – meglio sarebbe dire discussioni - tra una fisioterapista, Chiara, e il vescovo della sua città. Chiara cerca il vescovo per denunciare il silenzio della chiesa sui crimini di pedofilia commessi...
/ AltroPrecipizio. Robert Harris
Precipizio. Robert Harris
La guerra non ha un volto di donna. Svetlana Aleksievič
La guerra non ha un volto di donna. Svetlana Aleksievič
Sangue giusto. Memorie coloniali nel racconto di Francesca Melandri
Sangue giusto. Memorie coloniali nel racconto di Francesca Melandri
Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane
Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane
Uwe Timm: La scoperta della currywurst
Uwe Timm: La scoperta della currywurst
Simone De Beauvoir: La passione per la libertà
Simone De Beauvoir: La passione per la libertà
Il posto di Annie Ernaux
Il posto di Annie Ernaux
Dita di dama di Chiara Ingrao
Dita di dama di Chiara Ingrao
Blog Kategorien
- Aggressività (10)
- Covid-19 (16)
- Deumanizzazione (7)
- Disuguaglianza (10)
- Identità (19)
- Omofobia (3)
- pandemia (16)
- Perdono (1)
- Pride (2)
- Sincronia (2)
- Violenza (1)
Post popolari del blog
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.










