Diventare visibili: le bisessualità e le sessualità non esclusive
Diventare visibili: le bisessualità e le sessualità non esclusive
Le società normate costruiscono dei confini, apparentemente, impermeabili per distinguere tra normalità e devianza, cancellando chi dimostra la fragilità dei binarismi sessuali, di genere e relazionali. Lo ricordiamo celebrando i Moti di Stonewall, la brutalità e uccisioni della polizia, e le torture mediche subite nell’Atascadero State Hospital, la Dachau degli omosessuali (Spolato, 2019).
...
/ AltroIl gaydar uditivo: stereotipi e stigma basati sulla voce
Il gaydar uditivo: stereotipi e stigma basati sulla voce
Vi siete mai chiesti se avete una voce ‘gay’? Se sì, come vi sentite a riguardo? La maggior parte di noi ha probabilmente un’idea di quali caratteristiche abbia una ‘voce gay’. Verosimilmente ci viene in mente una voce femminine, dal tono di voce alto, e con la cosiddetta ‘zeppola’...
/ AltroBlog Kategorien
- aggressività (1)
- Covid-19 (13)
- Disuguaglianza (3)
- identità (9)
- omofobia (2)
- pandemia (13)
- Perdono (1)
- pride (2)
- sincronia (1)
Post popolari del blog
Nuvola di keyword
agency auto-oggettivazione cambiamento sociale cognizione sociale contatto esteso contatto immaginato contatto indiretto contatto intergruppi cooperazione deumanizzazione infraumanizzazione sessualizzazioneNewsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.