Alessandro Taurino

Alessandro Taurino
Alessandro Taurino è ricercatore in psicologia clinica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università di Bari.
Massimo Silvetti

Massimo Silvetti
Massimo Silvetti è ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma. E’ esperto di Neuroscienze Cognitive e Computazionali. Dopo 8 anni trascorsi come ricercatore presso l’Università di Gent in Belgio, è rientrato in Italia con la prestigiosa borsa europea Marie Curie.
Chiara Corolli

Chiara Corolli
Chiara Corolli è dottoressa magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, laureata presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente sta svolgendo il tirocinio post-lauream presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova, sotto la supervisione del prof. Mario Bonato. I suoi interessi di ricerca principali riguardano l’attenzione visuo-spaziale e la consapevolezza spaziale.
Paola D'Elia

Paola D'Elia
Paola D’Elia ha un background accademico nell’ambito della Psicologia Cognitiva, dello Sviluppo e della Psicologia scolastica. Attualmente ricopre il ruolo di ricercatrice borsista presso il Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell'Università ‘Gabriele D’Annunzio’ di Chieti e Pescara. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sullo studio e la promozione dei comportamenti eco-sostenibili tra gli studenti, l’apprendimento e la didattica digitali, le potenzialità e i rischi dell’Intelligenza Artificiale in ambito educativo, l’autoregolazione, le disparità di apprendimento e il clima scolastico.
Patricia Frytz

Patricia Frytz
Patricia Frytz è psicologa e dottoranda presso l'Università di Lipsia e l'Università di Salisburgo. La sua ricerca si concentra sulla relazione tra sonno e allenamento e sull'influenza dei fattori psicologici protettivi. Lavora come consulente di psicologia sportiva con squadre e atleti individuali.
Carlo Tomasetto

Carlo Tomasetto
Carlo Tomasetto è Professore Associato in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna. Si occupa di sviluppo sociale e cognitivo, e i suoi interessi di ricerca riguardano soprattutto i processi di acquisizione di stereotipi e pregiudizi (in particolare rispetto al genere e al peso corporeo), e il loro impatto sui processi cognitivi e sul benessere psicologico dei bambini e delle bambine.
Thomas Fuchs

Thomas Fuchs
Thomas Fuchs è professore al dipartimento Psichiatrico della Clinica Universitaria di Heidelberg ed è professore di Fondamenti Filosofici della Psichiatria all’Università di Heidelberg. Filosofo e psichiatra, il suo lavoro di ricerca sulla psicopatologia mantiene sempre un impegno interdisciplinare e si colloca nell’intersezione tra filosofia, psichiatria, antropologia, psicologia, neuroscienze e scienze cognitive. E’ attivamente coinvolto in diversi progetti di ricerca come “The Brain as an organ of interrelations – Interdisciplinary perspectives on the development of socially induced capacities”, “TESIS”, “Neuroscience and concepts of personhood”.
Marco Brambilla

Marco Brambilla
Marco Brambilla è Ricercatore di Psicologia Sociale e docente di Psicologia Sociale dei Gruppi presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. I suoi interessi di ricerca vertono sulla percezione e cognizione sociale, con particolare riferimento alle dimensioni fondamentali del giudizio sociale, il ruolo della moralità nel processo di formazione di impressioni e di stereotipizzazione.
Giuseppe Carrus

Giuseppe Carrus
Giuseppe Carrus è professore associato in Psicologia Sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre. Le sue ricerche riguardano l’ambiente, il benessere, la salute, il cibo, l’identità e le relazioni tra atteggiamenti e comportamenti. Membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali. Associate Editor di Frontiers in Psychology – Environmental Psychology.
Vincenzo Bochicchio

Vincenzo Bochicchio
Vincenzo Bochicchio è professore associato di filosofia teoretica presso l’Università della Calabria. I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente i processi psicosociali di stigmatizzazione delle persone LGBT+ nel ciclo di vita, l’epistemologia dei processi percettivi e la psicologia analitica (Jung).
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.