Abbastanza equo? Il paradosso della disuguaglianza, la consapevolezza della disuguaglianza e la giustificazione del sistema

Conclusioni

In conclusione, le persone rifiutano le elevate disparità economiche e desiderano un mondo più equo. Tuttavia, credono anche che tutto vada bene così com'è e che la società sia giusta, del resto perché non dovrebbe esserlo? Faremmo di tutto pur di evitare di affrontare il fatto che il mondo non è perfetto come vorremmo che fosse. Fortunatamente, i dati ci dicono che c'è ragione per sperare. Viviamo nell'era del progresso: i tassi di mortalità, prevalenza della violenza e livelli di povertà sono straordinariamente inferiori rispetto a 30, 100 o 200 anni fa (Pinker, 2018). È vero che le persone sono influenzate negativamente dalle disparità di classe indipendentemente dalla ricchezza. Ciò nonostante, il crescente interesse per questo tema nel mondo accademico e nella società può portare a una maggiore consapevolezza, aumentando in definitiva la motivazione a lottare per l'uguaglianza (Piff et al., 2018). Ad esempio, quando le persone diventano consapevoli della bassa mobilità sociale, sono meno disposte a difendere la propria società, perché la ritengono meno meritocratica (Day & Fiske, 2017). Con la disuguaglianza in aumento, la conoscenza può essere un'arma potente. Non è l'unica risposta, ma ci porta all'unica domanda: ‘È davvero giusto?’

Se desideri saperne di più su come te la cavi in ​​questa società e su come la disuguaglianza colpisce te e tutti quelli che ti circondano, ecco alcune risorse:

http://www.oecd.org/statistics/compare-your-income.htm

https://www.oxfam.org/en

https://uk.rs-online.com/web/generalDisplay.html?id=i/you-vs-billionaire

 

Bibliografia

Alesina, A., Di Tella, R., & MacCulloch, R. (2004). Inequality and happiness: are Europeans and Americans different? Journal of Public Economics, 88(9-10), 2009-2042.Arsenio, W., & Willems, C. (2017). Adolescents’ conceptions of national wealth distribution: Connections with perceived societal fairness and academic plans. Developmental Psychology, 53(3), 463.

Bullock, H., Williams, W., & Limbert, W. (2003). Predicting support for welfare policies: The impact of attributions and beliefs about inequality. Journal of Poverty, 7(3), 35-56.

Coates, J.M., & Herbert, J. (2008). Endogenous steroids and financial risk taking on a London trading floor. Proceedings of the national academy of sciences, 105(16), 6167-6172.

Cojocaru, A. (2014). Prospects of upward mobility and preferences for redistribution: Evidence from the Life in Transition Survey. European Journal of Political Economy, 34, 300-314.

Curtis, J., & Andersen, R. (2015). How social class shapes attitudes on economic inequality: The competing forces of self-interest and legitimation. International Review of Social Research, 5(1), 4-19.

Davidai, S., & Gilovich, T. (2015). Building a more mobile America—One income quintile at a time. Perspectives on Psychological Science, 10(1), 60-71.

Davis, A., & Mishel, L. (2019). CEO Pay Continues to Rise as Typical Workers Are Paid Less. Economic Policy Institute. Available from: https://www.epi.org/publication/ceo-pay-continues-to-rise/

Day, M., & Fiske, S. (2017). Movin’on up? How perceptions of social mobility affect our willingness to defend the system. Social Psychological and Personality Science, 8(3), 267-274.

Dunbar, R.I.M. (2009). The social brain hypothesis and its implications for social evolution. Annals of Human Biology, 36, 562–572.

Durante, F., & Fiske, S. (2017). How social-class stereotypes maintain inequality. Current Opinion in Psychology, 18, 43-48.

Durante, F., Fiske, S., & Kervyn, N.SC. (2013). Nations' income inequality predicts ambivalence in stereotype content: How societies mind the gap. British Journal of Social Psychology, 52(4), 726-746.

Durante, F., Tablante, C., & Fiske, S. (2017). Poor but warm, rich but cold (and competent): Social classes in the stereotype content model. Journal of Social Issues, 73(1), 138-157.

Elgar, F, & Aitken, N. (2010). Income inequality, trust and homicide in 33 countries. European Journal of Public Health, 58(2), 241-246.

Autore/i dell'articolo

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook