Michela Balconi

Michela Balconi
Michela Balconi si è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Milano e in Psicologia all’Università degli Studi di Torino. Ha poi conseguito un Dottorato di Ricerca in “Psicologia della Comunicazione e dei Processi Linguistici” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ricercatore in “Psicobiologia e Psicologia Fisiologica” e Docente di “Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive” e di “Neuropsicologia della Comunicazione” presso la stessa università. I suoi interessi di ricerca riguardano il rapporto tra indici neurofisiologici e psicofisiologici e processi affettivi, comunicativi e cognitivi.
Federica Spaccatini

Federica Spaccatini
Federica Spaccatini ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Umane presso l’Università degli Studi di Perugia. Attualmente è ricercatrice in Psicologia Sociale presso la medesima università ed Editor in Chief di In-Mind. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la cognizione sociale e i processi di influenza sociale con un focus particolare sui temi della deumanizzazione, della violenza di genere e della sessualizzazione.
Marco Salvati

Marco Salvati
Marco Salvati è Dottore di ricerca in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e della Ricerca Educativa. E' attualmente Assegnista di ricerca (M-PSI/05) presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Sapienza Università di Roma, e Adjunct Professor del corso di 'Psicologia Sociale' presso il Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi dell'Aquila.
Si occupa dei seguenti temi di ricerca: Orientamenti Sessuali e Identità di Genere; Ruoli di genere; Stereotipi, Pregiudizi e Discriminazioni verso le persone LGBT*; Stigma Sessuale Interiorizzato; Mindfulness; Esclusione Sociale; Leadership.
Serena Stefani

Serena Stefani
Serena Stefani, laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova con una tesi sulle determinanti psicosociali delle disuguaglianze e politiche di redistribuzione dei redditi. Aspirante dottoranda con un forte interesse per la psicologia sociale, in particolare per la disuguaglianza economica e di genere.
Gabriele Naticchioni

Gabriele Naticchioni
Gabriele Naticchioni, psicologo, ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Presso lo stesso Ateneo, ha collaborato in progetti di ricerca con il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute inerenti ai disturbi alimentari e agli studi di genere. I suoi interessi di studio riguardano i disturbi alimentari e dell’immagine corporea, e gli studi sulle minoranze sessuali. Particolare attenzione viene rivolta alle dinamiche da stress minoritario (minority stress), specialmente nella declinazione dell’omofobia interiorizzata.
Stefan Ackermann

Stefan Ackermann
Stefan Ackermann ha conseguito una laurea triennale e una laurea magistrale alla German Sport University Cologne e una laurea triennale in psicologia presso l’università telematica di Hagen (dal tedesco, FernUni Hagen). Sta continuando la sua formazione con un dottorato presso la German Sport University nel Dipartimento di Psicologia della Prestazione (dall’inglese, Performance Psychology Department).
Claudia Russo

Claudia Russo
Claudia Russo è assegnista di ricerca in Psicologia Sociale presso l’Università Europea di Roma, ed è attivamente impegnata in numerose ricerche presso l’Experimental and Applied Psychology Laboratory dell’Università. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia Sociale presso l’Università LUMSA di Roma. I suoi interessi di ricerca riguardano lo sviluppo e cambiamento dei valori, in particolare in adolescenza. Si occupa, inoltre, anche di progettare e valutare programmi psico-socio-educativi che possano promuovere i comportamenti prosociali all'interno del contesto scolastico.
Dino Giovannini

Dino Giovannini
DINO GIOVANNINI insegna Psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni e Psicologia di comunità presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. I suoi attuali interessi di ricerca si focalizzano sulle relazioni intergruppi, sui processi di acculturazione e sui fattori che creano sicurezza e coesione sociale all’interno di una comunità.
Filippo Rutto

Filippo Rutto
Filippo Rutto è Dottorando presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. La sua ricerca riguarda principalmente le ideologie che legittimano il sistema sociale.
Monaci Maria Grazia

Monaci Maria Grazia
Maria Grazia Monaci è attualmente professore ordinario presso l’Università della Valle d’Aosta dove insegna Psicologia Sociale e Psicologia delle Emozioni. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia Sociale e della Personalità all’Università di Padova. I suoi principali interessi di ricerca sono nelle aree di pregiudizio ed emozioni nelle relazioni intergruppo, l’uso delle emozioni nei processi persuasivi, promozione della salute e comportamenti a rischio.
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.