Annalisa Anzani

Annalisa Anzani
Annalisa Anzani è psicologa e psicoterapeuta in formazione. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, dove ora prosegue l’attività di ricerca come ricercatrice junior. I suoi interessi di ricerca vertono sulla salute transgender e gli effetti del pregiudizio sulla salute mentale nelle minoranze sessuali. Oltre all’interesse di ricerca si è formata dal punto di vista clinico sulle tematiche specifiche della diversità sessuale, di genere e relazionale.
Domenico Buttafoco

Domenico Buttafoco
Domenico Buttafoco è uno psicologo, co-fondatore e responsabile di ImproveOltretorrete progetto di ricerca-azione finanziato da Fondazione Cariparma. I suoi interessi di studio sono le dimensioni della partecipazione e le variabili psicologiche e identitarie che influenzano i contesti democratici.
Lisa Musculus

Lisa Musculus
Lisa Musculus è una psicologa dello sport (asp) attualmente impegnata in ambito applicativo e come ricercatrice post-dottorale presso la sezione di Psicologia della Prestazione dell’Istituto di Psicologia della German Sport University di Colonia (Germania). Nella sua ricerca, si interessa allo sviluppo dei processi motorio-cognitivi nello sport (d’élite) e all’expertise nello sport. Ha lavorato con atleti/e e allenatori/allenatrici di tennis, hockey su ghiaccio, calcio e vela.
Luciano Romano

Luciano Romano
Luciano Romano è ricercatore in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università Europea di Roma dove conduce numerose ricerche presso l’Experimental and Applied Psychology Laboratory dell’Università. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla relazioni uomo-natura nel ciclo vita, giovani e movimenti pro-ambientali, educazione ambientale e adattamento accademico degli adolescenti e giovani adulti.
Elisa Puvia

Elisa Puvia
Elisa Puvia è assegnista di ricerca presso l’Università del Kent. I suoi attuali interessi di ricerca includono il fenomeno di oggettivazione femminile e i contesti in cui tale fenomeno diventa moralmente problematico (de-umanizzazione)…ed è vegetariana.
Erica Viola

Erica Viola
Erica Viola è Dottoranda presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. La sua ricerca riguarda il pregiudizio e la sua riduzione in bambini e adolescenti.
Mazzurega Mara

Mazzurega Mara
Mara Mazzurega ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Psicologiche e della Formazione presso l’Università di Trento nel 2010. Dal 2011 al 2013 è stata assegnista presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento dove ha svolto ricerche relative a embodiment, integrazione multisensoriale e percezione corporea, ma anche sul ruolo di voce e volto nel processo di categorizzazione sociale.
Oliver Genschow

Oliver Genschow
Oliver Genschow è Professore di Psicologia Sociale presso la Facoltà di Scienze Umane dell'Università di Colonia, in Germania. Tra i suoi interessi di ricerca vi sono la cognizione sociale, le misure implicite, la mimica e l'imitazione automatica, i processi anticipativi, e i comportamenti di consumo.
Francesca Golfieri

Francesca Golfieri
Francesca Golfieri ha conseguito la laurea in Psicologia Cognitiva Applicata presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. I suoi principali interessi di ricerca riguardano i pregiudizi e gli stereotipi di genere.
Francesca Danioni

Francesca Danioni
Psicologa e dottore di ricerca in psicologia. È attualmente assegnista di ricerca in Psicologia Sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Collabora presso il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia della medesima Università. Si occupa di ricerca sulle relazioni familiari e sociali, con particolare attenzione al tema dei valori e della gratitudine.
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.