Gaia Davolio

Gaia Davolio

GAIA DAVOLIO è studentessa di Scienze dell’Educazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Le ricerche a cui ha collaborato si focalizzano sugli effetti del contatto diretto e indiretto.

Federica Durante

Federica Durante

Federica Durante è Ricercatore di Psicologia Sociale presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. Ha conseguito il suo Dottorato di Ricerca presso l’Università degli Studi di Padova. I suoi interessi di ricerca riguardano soprattutto le relazioni intergruppi, stereotipi e pregiudizi, indagati anche a livello cross-culturale, in diversi periodi storici e con popolazioni in via di sviluppo.

Chiara Fini

Chiara Fini

Chiara Fini received his master’s degree in Neuropsychology from the University of Bologna. She got her PhD in Neuroimaging at the University of Chieti-Pescara. Her line of research focuses on the Embodied perception of the extrapersonal space. At the moment she is working as Post Doc to a project about the action tendencies as function of low or high control, at the Department of Experimental Psychology, Gent, Belgium. Her other interests include the multisensory integration and the racial prejudice.  

Her e-mail is chiarafini@ugent.be.

 

Valerio Santangelo

Valerio Santangelo

Valerio Santangelo è professore associato di Psicologia Generale presso l’Università degli Studi di Perugia. Nel 2000 si laurea in Psicologia Sperimentale presso la Sapienza Università di Roma, dove nel 2005 consegue il dottorato di ricerca in Psicologia Cognitiva. Tra il 2004 ed il 2007 svolge attività di presso importanti centri nazionali ed internazionali, tra cui i Dipartimenti di Psicologia Sperimentale dell’Università di Oxford (Regno Unito) e di Utrecht (Olanda), ed il Laboratorio di Neuroimmagini della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma. La sua attività di ricerca si focalizza principalmente sullo studio di processi cognitivi relativi alla percezione, all’attenzione e alla memoria usando diversi approcci, da metodi psicofisici alla risonanza magnetica funzionale (fMRI). È autore di circa 50 contributi tra capitoli di libri e articoli scientifici internazionali, incluse pubblicazioni su riviste di alto impatto, tra cui: Journal of Neuroscience, Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America (PNAS) e Neuron.

 

Manuel Teresi

Manuel Teresi

Manuel Teresi è dottore di ricerca in Business and Behavioral Science presso l’Università degli Studi di 'G. D'Annunzio' di Chieti-Pescara. E' componente del Group Processes & Morality Lab ed è research assistant per il progetto europeo HonorLogic. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio dei processi di identificazione in contesti sociali e organizzativi, con un focus sul tema del clima etico e i relativi effetti sugli atteggiamenti e i comportamenti degli individui.

Cristian Di Gesto

Cristian Di Gesto

Cristian Di Gesto ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche presso l’Università degli Studi di Firenze, attualmente è assegnista di ricerca in Psicologia Sociale e docente a contratto presso la medesima Università. I suoi principali interessi di ricerca riguardano gli atteggiamenti, i social e l’immagine corporea, i comportamenti a rischio, le relazioni intergruppi, pregiudizi e stereotipi e il benessere psicosociale. È membro dell’Unità di Ricerca “I’M IN – IMmagine di sé e Inclusione sociale” dell’Università degli Studi di Firenze.

   

Laura Voigt

Laura Voigt

Laura Voigt ha conseguito una laurea triennale in psicologia a Düsseldorf e una laurea magistrale in psicologia a Heidelberg. Durante gli studi di dottorato presso l’Istituto dello Sport e delle Scienze Motorie dell’Univeristà di Heidelbderg, si è occupata del funzionamento psicofisiologico e della prestazione in condizione di stress degli agenti di polizia. Attualmente, come riceratrice post-doc presso il Dipertimento di Psicologia della Prestazione (dall’inglese Department of Performance Psychology, Institute of Psychology) dell’Università Tedesca dello Sport (dall’inglese German Sport University Cologne) di Colonia (Germania), la sua attività di ricerca si concentra sullo studio dell’interazione tra i processi cognitivi e motori durante azioni che avvengono in condizioni di stress.

 

 

Joachim Krueger

Joachim Krueger

 

Joachim I. Krueger is a professor of psychology at Brown University (PhD, University of Oregon, 1988). His current research interests include interpersonal trust, cooperation, as well as self- and social perception and intergroup contexts. Krueger teaches courses on creativity and happiness. He blogs on Psychology Today on questions related to his research and teaching interests.  

Paolo Negri

Paolo Negri

Paolo Negri è dottorando in Applied Cognitive Science and Neuroscience presso la Scuola di Dottorato in Scienze Psicologiche dell’Università degli Studi di Padova. I suoi principali interessi di ricerca si collocano nella Human-Computer Interaction e riguardano gli aspetti emozionali e psicofisiologici dell’esperienza dell’utente.

Alessandro Taurino

Alessandro Taurino

Alessandro Taurino è ricercatore in psicologia clinica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università di Bari.

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook