La realtà virtuale come strumento di comprensione delle diverse identità di genere

Identità di genere. Sensazione psicologica intima, precoce e profonda di appartenenza a un genere, all’altro, a entrambi o nessuno dei due. Sebbene per molti anni l’approccio dominante in psicologia sia stato quello di considerare l’identità di genere come un dato individuale, oggi si riconosce anche l’importante influenza delle strutture sociali, delle aspettative culturali e delle interazioni personali nel suo sviluppo.

Espressione/Identità di genere non conforme. Espressione di genere e/o identità di genere che si discosta dagli stereotipi o dalle norme di genere convenzionali.

 
Transgender. Termine ombrello utilizzato per descrivere l’intera gamma di persone la cui identità di genere e/o il cui ruolo/espressione di genere si discosta da quanto atteso in relazione al genere assegnato alla nascita.
 
Gender-diverse. Individui la cui espressione di genere e/o identità di genere differisce dagli stereotipi o dalle norme di genere convenzionali.
 
Disforia di genere. Disagio che può accompagnare l’incongruenza tra l’identità/espressione di genere di una persona e il genere assegnato alla nascita.
 
Gender-questioning. Etichetta provvisoria per una persona che sta esplorando la propria identità di genere, ma ha motivo di pensare che potrebbe essere transgender o di genere non binario.

Autore/i dell'articolo

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook