15.03.2017 |
Numero della rivista | 3/2013
Scritto da Giorgia Paleari
È difficile perdonarti... eppure ne vale la pena!

Parole chiave:
perdono / relazioni interpersonali / processi affettivo-cognitivi / benessere
È difficile perdonarti... eppure ne vale la pena!
Perdonare è liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu.
Lewis B. Smedes
Un’esperienza dalla quale nessun uomo o donna è purtroppo in grado di esimersi nel corso della propria vita è quella del venire feriti, offesi o amareggiati. In tali circostanze, così come nei casi più gravi di violenza ed abuso, tre risposte adattive, funzionali alla salvaguardia del benessere nostro e/o delle relazioni sociali di cui facciamo parte,...
/ Altrofilter options
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.