Terri Mannarini

Terri Mannarini
Terri Mannarini, docente di prima fascia di Psicologia Sociale presso Università del Salento. Editor-in-chief della rivista Community Psychology in Global Perspective, i suoi interessi di ricerca riguardano, in particolare, l'analisi delle dinamiche della partecipazione pubblica (pratiche di governance, processi decisionali inclusivi) e dell’azione collettiva (movimenti di protesta, attivismo civico, minoranze attive), le relazioni interetniche, e i processi di sviluppo di comunità (resilienza, empowerment, senso di comunità).
Virginia Mucchi

Virginia Mucchi
Virginia Mucchi è Head of Communications dello European Centre for Development Policy Management (ECDPM) un think tank che si occupa di cooperazione internazionale e dei rapporti tra Europa e Africa. In precedenza è stata giornalista per la BBC a Londra e consulente di comunicazione per l’agenzia di relazioni pubbliche Burson-Marsteller e per il Rappresentante Rermantente dell’Italia presso l’Unione Europea a Bruxelles.
Roberta Pignatelli

Roberta Pignatelli
Roberta Pignatelli ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia clinica presso l’Università degli studi di Torino. Attivista eco-sociopolitica, i suoi interessi di ricerca riguardano la psicologia politica, la matrice psicologica delle ideologie, del populismo e della percezione delle disuguaglianze.
Sylvain Laborde

Sylvain Laborde
Mathieu Nedelec

Mathieu Nedelec
Mathieu Nedelec, PhD in scienze dello sport, Ricercatore responsabile del recupero e del sonno presso l'Istituto Francese dello Sport (INSEP). I suoi temi di ricerca includono principalmente: la fatica e il recupero; e strategie di recupero con un alto livello di evidenza scientifica (ad es. sonno, immersione in acqua fredda, nutrizione). Inoltre, fornisce servizi di scienze dello sport a atleti di élite in diversi sport
Boyka Bratanova

Boyka Bratanova
Boyka Bratanova è Assegnista di ricerca presso la Libera Università di Bruxelles. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano gli aspetti psicologici legati a stili di vita sostenibili, incluso il consumo di carne.
Elena Trifiletti

Elena Trifiletti
Associate Editor
Elena Trifiletti è ricercatrice di psicologia sociale presso l'Università di Verona. I suoi interessi di ricerca riguardano i rapporti intergruppi, la riduzione del pregiudizio, e la deumanizzazione. È membro di importanti società scientifiche internazionali ed Assistant Editor di In-Mind Italia.
Fasoli Fabio

Fasoli Fabio
Fabio Fasoli ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Psicologiche e della Formazione presso l’Università di Trento nel 2011. Dopo un anno di post-dottorato presso il Center of Excellence Cognitive Interaction Technology (Germania) e uno presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, è attualmente post-dottorando presso l'ISCTE - Instituto Universitario de Lisboa. I suoi interessi di ricerca riguardano il linguaggio denigratorio, omofobia, sessismo e relazioni intergruppi.
Ilaria Buonomo

Ilaria Buonomo
Ilaria Buonomo è psicologa e dottore di ricerca in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e Ricerca Educativa. Ha conseguito il dottorato presso l’Università Sapienza di Roma ed è docente nel settore della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università LUMSA di Roma. È membro dell’Osservatorio Nazionale per la Salute e il Benessere degli Insegnanti, dell’Associazione Italiana di Psicologia (Sezione Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione) e dell’International Society for the Study of Behavioural Development. I suoi principali interessi di ricerca riguardano il benessere professionale degli insegnanti e l’adattamento di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo nei diversi contesti di vita. È impegnata nella formazione dei docenti sui temi della promozione del benessere e della prevenzione del rischio a scuola.
Valeria Amata Giannella

Valeria Amata Giannella
Valeria Amata Giannella è dottoranda all’Università di Chieti-Pescara. I suoi interessi di ricerca vertono sulla leadership, la moralità e la violenza contro le donne. Su questi argomenti ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali di settore.
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.