La Realtà Virtuale Contro i Pregiudizi: Un Nuovo Approccio all’Inclusione

Chissà, potrebbe cambiare il vostro modo di vedere il mondo.

 

Glossario 

 
Atteggiamenti espliciti: valutazioni consapevoli che una persona ha verso oggetti, persone o gruppi, e che può riconoscere e comunicare.
Atteggiamenti impliciti: valutazioni automatiche e inconsapevoli che una persona ha verso oggetti, persone o gruppi, e che possono influenzare il suo comportamento senza che se ne renda conto.
 
Bias: pregiudizi impliciti o espliciti.
 
Contatto intergruppi: interazione tra persone di gruppi sociali diversi, con l’obiettivo di ridurre il pregiudizio.
 
Contatto intragruppo: interazione tra persone dello stesso gruppo sociale.
 
Distanza interpersonale: lo spazio fisico che una persona preferisce mantenere dagli altri durante un’interazione.
 
Embodiment: sensazione di incarnare un corpo virtuale che può essere diverso dal proprio in termine di attributi fisici e/o di identità sociale.
 
Meccanismi di difesa: strategie mentali automatiche e inconsapevoli che le persone usano per
proteggersi da emozioni troppo intense, pensieri spiacevoli o situazioni che generano ansia o disagio.
 
Realtà Virtuale (VR): tecnologia che permette di immergersi in ambienti virtuali tridimensionali, caratterizzata dalla sensazione di presenza nell’ambiente virtuale.
 
Secondary transfer effect (STE): miglioramento degli atteggiamenti che si verifica a seguito di contatto intergruppi, ma interessa gruppi non coinvolti nell’interazione.
 
Social VR: forma di socializzazione online in spazi virtuali tridimensionali tramite avatar.
 

Bibliografia 

 
Allport, G. W. (1954). The nature of prejudice. Addison- Wesley.
 
Ambrosio, A. P., & Fidalgo, M. I. R. (2020). Past, present and future of Virtual Reality: Analysis of its technological variables and definitions. Culture & History Digital Journal, 9(1), e010-e010
 
Banakou, D., Beacco, A., Neyret, S., Blasco-Oliver, M., Seinfeld, S., & Slater, M. (2020). Virtual body ownership and its consequences for implicit racial bias are dependent on social context. Royal Society open science, 7(12), 201848
 
Blascovich, J., Loomis, J., Beall, A. C., Swinth, K. R., Hoyt, C. L., & Bailenson, J. N. (2002). Immersive virtual environment technology as a methodological tool for social psychology. Psychological inquiry, 13(2), 103-124.
 
Christofi, M., & Michael-Grigoriou, D. (2017). Virtual reality for inducing empathy and reducing prejudice towards stigmatized groups: A survey. In 2017 23rd international conference on virtual system & multimedia (VSMM) (pp. 1-8). IEEE.
 
Dzardanova, E., Kasapakis, V., & Gavalas, D. (2018). Social virtual reality. In Encyclopedia of computer graphics and games (pp. 1-3). Springer, Cham.
 
Hadjipanayi, C., & Michael-Grigoriou, D. (2020). Conceptual knowledge and sensitization on Asperger's syndrome based on the constructivist approach through virtual reality. Heliyon, 6(6), e04145. 
 
Kishore, S., Spanlang, B., Iruretagoyena, G., Shivashankar, H., Szostak, D., & Slater, M. (2019). A virtual reality embodiment technique to enhance helping behavior of police toward a victim of police racial aggression. PRESENCE: Virtual and Augmented Reality, 28, 5-27.
 
Nakayama, Y., & Sumi, K. (2024). The Impact of Anonymity on Communication in the Metaverse. In 2024 IEEE 48th Annual Computers, Software, and Applications Conference (COMPSAC) (pp. 2095-2100). IEEE.
 
Statista Search Department (2024a) Virtual reality (VR) headset unit sales worldwide from 2019 to 2024. Statista. https://www.statista.com/statistics/677096/vr-headsets-worldwide/
Statista Search Department (2024b, 22 Novembre) VR Headsets - Italy.

Autore/i dell'articolo

Articolo in pdf

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook