15.03.2017 |
Numero della rivista | 3/2013
Scritto da Marcella Latrofa & Jeroen Vaes
Potere mediatico e pregiudizio: I mass-media influenzano la nostra percezione sociale?

Parole chiave:
pregiudizio / mass-media / contatto para-sociale
Potere mediatico e pregiudizio: I mass-media influenzano la nostra percezione sociale?
Ore 20.00, la cena è quasi pronta, mamma, papà e figli si ritrovano in cucina. La televisione è accesa, in sottofondo iniziano i titoli di testa del Telegiornale di prima serata. “Emergenza Influenza H1N1: Strage di Morti. Evitare i Luoghi Affollati”. I componenti della famiglia vorrebbero far finta di non sentire, ma ascoltano molto attentamente. Un’emozione nella pancia si manifesta, uno stato di allerta che attenua il desiderio di mangiare; un pensiero scorre “non mi sono vaccinato”; un’amara...
/ Altrofilter options
Newsletter
Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.