ultimo articolo

Che Cosa Significa “Moralità”? Differenze Individuali Legate all’Ideologia Politica

Keywords: Ideologia politica; moralità; teoria dei fondamenti morali; sensibilità al disgusto   Una peculiarità degli esseri umani sembra essere la dimensione morale, caratteristica di primaria importanza anche nel giudizio sociale. Tuttavia, il termine moralità si... / Altro

Realtà Virtuale e psichedelia: le potenzialità delle esperienze tecnodeliche alla conquista della mente

Le esperienze tecnodeliche sfruttano la realtà virtuale, e altri strumenti audiovisivi, per creare alterazioni della coscienza in alternativa agli stati indotti dalle sostanze psichedeliche classiche. Nonostante il cosiddetto Rinascimento Psichedelico, la ricerca sui potenziali benefici terapeutici di queste sostanze è ancora ostacolata... / Altro

La Dialettica della Creatività

La creatività si riferisce in senso lato a un insieme di processi psicologici e comportamenti che consentono agli individui e ai gruppi di produrre contributi nuovi e utili alle vite proprie e a quelle altrui. Nella misura in cui si associa al progresso tecnologico, alla produzione artistica, e allo spettacolo, la creatività è connotata in... / Altro

La sfida dell’essere genitori: affrontare le pressioni sociali mantenendo uno stile educativo funzionale

La genitorialità si configura come una delle tematiche particolarmente rilevanti nel panorama degli studi in psicologia. Un genitore deve affrontare continuamente nuovi ostacoli nella crescita dei propri figli, soprattutto in una fascia di età come quella adolescenziale, quando la necessità di supporto da parte dei genitori e la... / Altro

I più letti

Che Cosa Significa “Moralità”? Differenze Individuali Legate all’Ideologia Politica

Keywords: Ideologia politica; moralità; teoria dei fondamenti morali; sensibilità al disgusto   Una peculiarità degli esseri umani sembra essere la dimensione morale, caratteristica di primaria importanza anche nel giudizio sociale. Tuttavia, il termine moralità si... / Altro

Teorie del complotto. Cosa può dirci la psicologia?

Cosa sono le credenze complottiste? Il COVID-19 è una strategia per tenere la popolazione sotto controllo. L’uomo non è mai stato sulla Luna. La Terra è piatta. I vaccini causano l’autismo. Queste sono solo alcune delle numerose teorie del complotto che chiunque... / Altro

Cercare le proprie origini: un diritto, un bisogno, un dovere?

L’interesse per le proprie origini fra pregiudizi e diritti Ogni essere umano si interroga sulle proprie origini attraverso domande universali che sostengono il processo di definizione della propria identità e che divengono particolarmente sfidanti per alcune persone, come quelle toccate personalmente... / Altro

In-Mind blog

Precipizio. Robert Harris

Ho letto nel periodo estivo un libro che mi ha colpito e di cui consiglio vivamente la lettura perché, pur essendo... / Altro

La guerra non ha un volto di donna. Svetlana Aleksievič

In questi giorni tremendi, densi di immagini belliche in cui sono uomini coloro che decidono le guerre del mondo e le donne... / Altro

Sangue giusto. Memorie coloniali nel racconto di Francesca Melandri

Il colonialismo italiano è stato un fenomeno circoscritto nello spazio e nel tempo, un fenomeno che è arrivato all’apice... / Altro

Newsletter

Keep me updated about new In-Mind articles, blog entries and more.

Facebook